
L'anoressia è, difatti, una malattia provocata da una grave ossessione per ogni alimento, dato che il malato che ne è affetto vede il proprio corpo sempre troppo grasso anche quando questa convinzione è ben lontana dalla realtà.
L'ossitocina è una sostanza chimica che viene rilasciata spontaneamente dal nostro organismo a seguito di un abbraccio, di un bacio, ma anche per effetto del parto o dell'allattamento. In definitiva, lo studio in questione è riuscito a dimostrare in maniera concreta come proprio l'ossitocina abbia la capacità di allentare la concentrazione della persona anoressica su tutto ciò che è legato strettamente alla fisicità.
Tale scoperta, unita al fatto che, ad oggi, non esiste ancora una vera e propria terapia farmacologica in grado di curare l'anoressia, apre le porte alla possibilità di sfruttare proprio l'ossitocina in qualità di cura capace di portare concreti giovamenti a chi è affetto da tale patologia.
Nessun commento:
Posta un commento