
Le ultime linee guida dell'American Academy of Neurology, infatti, attestano che la cannabis terapeutica costituisce un aiuto nell'attenuazione di alcuni dei sintomi tipici della sclerosi multipla come, per esempio, i dolori alle vie urinarie e la spasticità. Intendendosi, per cannabis terapeutica, il principio attivo assunto per via orale in pillole oppure sotto forma di spray.
L'Olanda è stata il primo paese che, a partire dal 2012, ha iniziato a somministrare la cannabis terapeutica ai malati di sclerosi multipla ma anche di Hiv e di tumore, mentre l'Italia in questo senso rappresenta un fanalino di coda. Nel nostro Paese, infatti, tale terapia alternativa è stata somministrata gratuitamente a pochissimi pazienti soltanto in un ospedale pugliese. Il medicinale si chiama Sativex e mostra la sua efficacia proprio contro la spasticità causata dalla sclerosi multipla.
Nessun commento:
Posta un commento