
L'apparecchio prende il nome di "anello di Kiser" dal principale autore della ricerca Patrick Kiser il quale, insieme a un gruppo di ricercatori americani della Northwestern University, ha messo a punto lo straordinario dispositivo.
I risultati dello studio, durato all'incirca cinque anni sono già stati oggetto di pubblicazione sulla rivista Plos One.
L'anello di Kiser è costituito da tre differenti materiali e verrà presto testato direttamente sulle donne, in seguito a un'accurata sperimentazione in vitro e sugli animali. Gli esperti garantiscono che le dosi rilasciate dal dispositivo sono inferiori a quelle che vengono normalmente assunte per via orale, mentre permane invariata la sua efficacia contro le gravidanze indesiderate, le infezioni da Hiv e da Herpes.
Nessun commento:
Posta un commento